Volontariato, beneficenza e casinò

Uno degli aspetti fondamentali di realtà come beneficenza e volontariato è il bisogno di raccogliere fondi per sostenere le varie iniziative e aiutare le fasce più sfortunate della popolazione.

Ecco, quindi, che l’intrattenimento viene associato a eventi di raccolta fondi: non è raro vedere partite di calcio o programmi televisivi che devolvono il ricavato a un ente benefico. Non è l’unico modo di sensibilizzare la comunità!

Immagina di decidere di dedicare la tua giornata all’organizzazione di volontariato che preferisci, per poi arrivare a casa la sera e rilassarti con un gioco online trovato qui al quale dedicarsi per passare il tempo. La domanda che potrebbe sorgere è: c”è un modo di collegare i giochi da casinò con la beneficenza? E la risposta è: certo che sì!

Poker, slot e volontariato

In realtà, in altre parti del mondo, l’utilizzo di eventi a tema gambling per la raccolta di fondi è ben radicata. Un esempio ci arriva anche dalla cultura televisiva: nella serie TV “Dr. House”, infatti, un intero episodio è ambientato all’interno dello stesso ospedale che ospita un evento di poker i cui ricavati poi andranno in beneficenza.

E lo stesso accade in Italia, con delle organizzazioni che permettono di sfruttare questa forma di intrattenimento nei propri eventi benefici. Una di queste è Casino 4 You, la quale ha addirittura una pagina sul proprio sito dedicata solo all’intrattenimento a tema casinò per eventi di beneficenza.

È più facile, infatti, che una persona si trovi più disponibile a elargire delle donazioni generose se queste assumono la forma di una giocata alla roulette o di una mano di poker, soprattutto se c’è la possibilità di vincere un premio simbolico a fine serata. Un’idea, insomma, da non scartare!

L’idea del CSV Napoli: una “Volontariato card”!

In un’altra sezione del sito abbiamo parlato dei vantaggi che possono derivare dal praticare volontariato. In questa occasione è stato messo in mostra anche un beneficio economico, il quale può prendere forme diverse in base all’iniziativa e alla regione in cui essa si tiene. Chiaramente, il volont... Leggi

La storia del volontariato

Il volontariato è una parte talmente radicata nella nostra società che spesso ci dimentichiamo di come sia nato o di quanto tempo sia passato dalle sue origini. Conoscere la storia di questa nobile attività di solidarietà, di fatto, ci permette non solo di apprezzarla maggiormente, ma anche di sape... Leggi

Volontariato e salute mentale

Al contrario di quello che si possa pensare, fare volontario non vuol dire immolarsi per gli altri senza ricevere niente in cambio. E non è neanche necessario avere una vita perfetta per migliorare quella delle altre persone. Infatti, è stato dimostrato che investire il proprio tempo in un’attività... Leggi